News

IL MITO DEI GLADIATORI RIVIVE A BARUMINI. AL VIA LA NUOVA MOSTRA SINO AL 31 DICEMBRE

03/04/2023

Un percorso espositivo che accompagnerà il visitatore alla scoperta degli uomini che si celavano dietro gli elmi e[...]

Barumini e i suoi tesori brillano in Francia al "Salon Mondial du Tourisme"

25/03/2023

Barumini ritorna protagonista in uno degli appuntamenti più rilevanti a cui la Fondazione Barumini Sistema Cultura[...]

SI CHIUDE IL CICLO DI CONFERENZE ORGANIZZATE DALLA FONDAZIONE. VENERDÌ 24 RIFLETTORI ACCESI SUL LABORATORIO DI RESTAURO

18/03/2023

Ultimo appuntamento con il ciclo di conferenze organizzate dalla Fondazione Barumini sistema cultura al Centro Giov[...]

LA STORIA DEGLI ZAPATA E I SEGRETI DELLA MARMILLA FEUDALE. IL 13 MARZO APPUNTAMENTO AL CENTRO G.LILLIU

10/03/2023

Barumini e la famiglia Zapata, una storia indelebile che affonda le sue radici nel tempo, in particolare nel Cinque[...]

IL CENTRO G. LILLIU DI BARUMINI ACCOGLIE I SITI ARCHEOLOGICI DEL TERRITORIO

02/03/2023

Un viaggio tra le bellezze dei siti archeologici della Marmilla, ma non solo, semplicemente facendo un tour all’i[...]

VENERDÌ 24 FEBBRAIO AL CENTRO G.LILLIU - NUOVE RICERCHE DI ARCHEOLOGIA NURAGICA IN MARMILLA

23/02/2023

Un approfondimento su alcuni dei nuovi interventi archeologici recentemente realizzati nei Comuni della Marmilla, z[...]

AL CENTRO G.LILLIU INAUGURATO SPAZIO ESPOSITIVO DEDICATO ALL'AREA ARCHEOLOGICA SANTA VITTORIA DI SERRI

22/02/2023

Si rinnova il progetto di promozione territoriale in rete tra Fondazione Barumini Sistema Cultura, i Comuni di Bar[...]

Barumini e Serri sempre più vicini. Al centro G.Lilliu Inaugura spazio espositivo Santa Vittoria - mercoledì 22 febbraio

21/02/2023

Sarà inaugurato domani, mercoledì 22 febbraio 2023, dalle ore 16.30, al Centro Giovanni Lilliu di Barumini, il nu[...]

"RICERCHE ARCHEOLOGICHE IN ALTA MARMILLA" APPUNTAMENTO VENERDÌ 17 FEBBRAIO

16/02/2023

PROSEGUE IL CICLO DI CONFERENZE ORGANIZZATE DALLA FONDAZIONE BARUMINI SISTEMA CULTURA IN COLLABORAZIONE CON IL COMU[...]

"i retabli di Sardegna dal xv al xvi secolo" 10 febbraio ore 17.15

09/02/2023

A BARUMINI, PER IL CICLO DI CONFERENZE ORGANIZZATE DALLA FONDAZIONE BARUMINI SISTEMA CULTURA, PARTE IL VIAGGIO SUI [...]

IL MITO DEI GLADIATORI RIVIVE A BARUMINI. AL VIA LA NUOVA MOSTRA SINO AL 31 DICEMBRE

03/04/2023

Un percorso espositivo che accompagnerà il visitatore alla scoperta degli uomini che si celavano dietro gli elmi e[...]

Barumini e i suoi tesori brillano in Francia al "Salon Mondial du Tourisme"

25/03/2023

Barumini ritorna protagonista in uno degli appuntamenti più rilevanti a cui la Fondazione Barumini Sistema Cultura[...]

SI CHIUDE IL CICLO DI CONFERENZE ORGANIZZATE DALLA FONDAZIONE. VENERDÌ 24 RIFLETTORI ACCESI SUL LABORATORIO DI RESTAURO

18/03/2023

Ultimo appuntamento con il ciclo di conferenze organizzate dalla Fondazione Barumini sistema cultura al Centro Giov[...]

Barumini
Il Territorio
Orari e tariffe

Proposte itinerari

S-COOL -Smell and COlors Of Learning

(Itinerario scuole - All inclusive) Giorno1 Barumini, visita a Su Nuraxi e al Centro G. Lilliu Barumini, Centro G. Lilliu: laboratorio di costruzione di un nuraghe Gesturi, Museo della Giara Pasti e pernottamento presso struttura ricettiva di [...]

4 Giorni

Prossimi eventi

4

archivio fotografico

Gallery - 7 EXPO TURISMO CULTURALE

Mostre in corso

Mostra fotografica degli scavi a “Su Nuraxi”

Mostra fotografica degli scavi a “Su Nuraxi”, dedicata agli autori della scoperta, e che narra l’epicità dell’impresa attraverso 12 pannelli sui quali sono stampate le più belle fotografie[...]

Scopri il comune

Barumini

Il territorio di Barumini si sviluppa nella fertile piana a sud dell'altopiano basaltico della Giara[...]



Fondazione Barumini Sistema Cultura - Viale San Francesco 8, Barumini (SU) - Partita IVA 03074440920 Tutti i contenuti del sito sono protetti e tutelati dalle vigenti norme in materia di diritto d'autore. credits