Didattica

Benvenuti nella sezione dedicata alle Scuole e alle associazioni e organizzazioni che lavorano con i ragazzi!

Se siete insegnanti o comunque vi occupate dell’organizzazione di viaggi di istruzione, attività didattiche e ricreative, troverete qui riassunte tutte le informazioni più utili per organizzare al meglio la vostra esperienza a Barumini.

Venendo a visitare il nostro meraviglioso territorio avrete la possibilità  di ammirare:

Tutto questo con un Biglietto Unico davvero conveniente che per i gruppi scolastici ha un costo di € 11,00 a persona.

Arricchiscono questa ampia offerta culturale i Laboratori Didattici che vi permetteranno di fruire in modo innovativo del patrimonio culturale di Barumini e hanno come obiettivo quello di informare ma anche educare.

Le attività di laboratorio sono previste per un numero massimo di 20/25 partecipanti, hanno una durata di circa due ore, al costo di euro 4 a persona. Alla fine dei lavori si rilasceranno i manufatti realizzati e un attestato, che contribuiranno a far ricordare l'esperienza vissuta.

Sono attualmente disponibili 14 tipologie di attività didattiche:

1. A Scuola di Restauro, 2.  Il Vasaio Nuragico, 3. Costruiamo il nuraghe di Barumini, 4. La vita quotidiana in epoca nuragica,  5. C’era una volta il Pane, 6. Tessendo il tempo, 7. I Fenici ..un popolo da scoprire, 8. Una Storia per Giocare, 9. Nella Bottega del Ceramista, 10. Oggi vorrei scoprire…che cos’è un Retablo, 11. Come scrivevano i Romani, 12. Le mani in Pasta, 13 .Archeologo per un giorno, 14. Vita a Palazzo Zapata...un giorno con il Barone

Per garantirvi lo svolgimento ottimale delle attività  e esperienze che vorrete fare a Barumini vi consigliamo di prenotare al seguente numero di tel: 070 9368128 o inviate una mail a: prenotazioni@fondazionebarumini.it

I nostri operatori saranno a vostra completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.

Di seguito potete anche scaricare il format per programmare la vostra esperienza a Barumini, fermo restando che per quanto riguarda le date, gli orari e il programma di visita, sarà  sempre necessario chiamare il numero sopra indicato e prendere accordi telefonici direttamente con gli operatori. Una volta definito il Programma di Visita, vi invieremo lo stesso tramite e-mail o fax, e attenderemo vostra conferma.

Modulo Prenotazioni

Per ulteriori informazioni e prenotazioni relative ai soli laboratori didattici, chiamare il numero 070 9361041 dalle ore 10,00 alle ore 14,00.

Menù scuole
All’interno dei nostri Punti Ristoro di “Su Nuraxi” e del Centro “G.Lilliu” potrete inoltre usufruire e consumare del Menù Scuole al costo di 7 €, costituiti da: panino/pizza, bibita e snack/caffè. Per agevolare le operazioni di ordine e consumo, vista la grande varietà dei prodotti offerti, al momento della prenotazione vi chiederemo di specificare i menù e i gusti prescelti.

PACCHETTO GITA IN BATTELLO E BARUMINI

La Fondazione Barumini Sistema Cultura propone inoltre il Pacchetto "Natura e Cultura, tra Laghi e Nuraghi". Il pacchetto, frutto di speciali accordi stipulati tra la Fondazione Barumini Sistema Cultura e il Comune di Barumini con il Consorzio Turistico dei Laghi “Laghi e Nuraghi” offre la possibilità di prenotare una meravigliosa visita in battello sul Lago Flumendosa e visitare inoltre il ricco patrimonio di Barumini.
Per info:
info@laghienuraghi.it
070 2110432

Barumini Pieghevole fronte
Barumini_Pieghevol retro

Fondazione Barumini Sistema Cultura - Viale San Francesco 8, Barumini (SU) - Partita IVA 03074440920 Tutti i contenuti del sito sono protetti e tutelati dalle vigenti norme in materia di diritto d'autore. credits