7° Expo Turismo Culturale
L'
Expo del Turismo Culturale in Sardegna è uno degli eventi più importanti per la promozione del turismo culturale in Sardegna e per la commercializzazione dell'offerta turistica sarda in Italia e all'estero.
Giunta alla sua
settima edizione, la manifestazione si propone come occasione di scambio tra gli operatori culturali e gli altri settori e comparti produttivi della Sardegna legati al turismo, ponendo le basi per la costruzione di una valida e reale alternativa al modello di turismo balneare, fortemente localizzata e stagionale, a favore del turismo nelle zone interne, fruibile durante tutto l'anno.
Il
2 e 3 luglio 2021 nella suggestiva cornice dell'
area archeologica SU NURAXI saranno in mostra le eccellenze dei
beni culturali, all'artigianato artistico e all'enogastronomia della Sardegna e presso il
Centro GIOVANNI LILLIU si terranno importanti
convegni e laboratori.
Di seguito il PROGRAMMA DELL'EVENTO:
02 LUGLIO
Ore 10:00 Apertura degli stand espositivi
AREA ARCHEOLOGICA SU NURAXI
ore 10:00 Tavola rotonda:
Musei e luoghi della cultura a confronto. I nuovi strumenti di comunicazione
CENTRO G.LILLIU
ore 10:00 Laboratori didattici
a cura della Fondazione Barumini Sistema
Cultura*
CENTRO G.LILLIU
ore 16:00 Laboratorio del gusto “
Colori, sapori e valori delle erbe
officinali e aromatiche della Sardegna”
a cura di Slow Food Sardegna* CENTRO G.LILLIU
ore 18:00 Inaugurazione della mostra archeologica “
HUMANUM. Sardegna e Campania. Da Su Nuraxi a Pompei”
in collaborazione con il Museo Archeologico di Napoli e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, con il patrocinio del Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell'Università degli studi di Cagliari
CENTRO G.LILLIU
ore 18:00 Laboratorio del gusto “
Profumi e colori dei mieli della Sardegna” a cura di Slow Food Sardegna*
CENTRO G.LILLIU
ore 19:00 Presentazione del nuovo impianto di illuminazione notturna nel
sito Unesco Su Nuraxi
a cura della Direzione Regionale Musei Sardegna CENTRO G.LILLIU
ore 21:30 Concerto**
Nuragika - Gavino Murgia trio con Gavino Murgia - Marcello Peghin - Alessandro Garau con la partecipazione di Luigi Lai -Marcello Floris - Tenore Gòine di Nuoro
AREA ARCHEOLOGICA SU NURAXI
03 LUGLIO
ore 10:00 Apertura degli stand espositivi
AREA ARCHEOLOGICA SU NURAXI
ore 10:00 Laboratori didattici
a cura della Fondazione Barumini Sistema
Cultura*
CENTRO G.LILLIU
ore 10.30 Webinar sui valori Unesco:
Management del patrimonio
mondiale per lo sviluppo turistico-culturale a cura dell’UNINT CENTRO G.LILLIU
ore 12:30 Laboratori didattici
a cura della Fondazione Barumini Sistema
Cultura*
CENTRO G.LILLIU
ore 17:00 Animazione per bambini
a cura di Kecco Spettacoli
CENTRO G.LILLIU
ore 17:30 Presentazione del catalogo della mostra “
Mario Cesare. Dalla
tela dipinta alla forma scolpita”
a cura dell’Associazione Mario Cesare
CENTRO G.LILLIU
ore 19:30 Photowalk al tramonto
AREA ARCHEOLOGICA SU NURAXI
ore 19:30 Wine Festival** con intrattenimento musical AREA ARCHEOLOGICA SU NURAXI
ore 21:00 Inaugurazione e
apertura al pubblico delle visite guidate notturne nel sito Unesco Su Nuraxi
AREA ARCHEOLOGICA SU NURAXI
*laboratori didattici e laboratori del gusto su prenotazione
**a causa delle restrizioni anti COVID-19 gli ingressi saranno contingentati e i posti saranno limitati
Per info e prenotazioni: 070 9368128
amministrazione@fondazionebarumini.it
expo@fondazionebarumini.it
Scarica qui la locandina dell'evento!